- spazio
- spazios. m. 1 Nel linguaggio scientifico e filosofico, entità illimitata e indefinita nella quale sono situati i corpi: spazio tridimensionale; spazio pluridimensionale. 2 Luogo esterno all'atmosfera terrestre in cui i corpi celesti sono e si muovono: volare nello –s; lo spazio cosmico | Pionieri dello –s, i primi astronauti. 3 Estensione di luogo, variamente limitata, vuota od occupata da corpi: qui non c'è –s; c'è spazio solo per due; non ha spazio per muoversi. 4 Intervallo: lo spazio tra le file dei banchi. 5 Ambito, campo d'azione: cercare un proprio spazio nel lavoro | Opportunità: dare spazio a qlcu. 6 In tipografia, ciascuno degli intervalli bianchi esistenti fra lettera e lettera o fra parola e parola. 7 (mus.) Vuoto che nel pentagramma separa una linea dall'altra, o dal taglio. 8 Estensione di tempo: fece tutto nello spazio di un giorno. ETIMOLOGIA: dal lat. spatium ‘intervallo, spazio’, da avvicinare a patere ‘essere aperto’. V. patente (1).
Enciclopedia di italiano. 2013.